l’enunciazione avviene la convocazione che realizza le
strutture discorsive: da una parte abbiamo le procedure di spazializzazione (con
l’uso di toponimi), temporalizzazione (con l’uso di crononimi), attorializzazione
(con l’uso di antroponimi), cioè la definizione di luoghi, tempi e personaggi;
dall’altro abbiamo la disseminazione di temi, cioè di stereotipi specifici, e di figure,
cioè forme concrete della nostra esperienza percettiva.

Nessun commento: