Secondo alcuni neuroscienziati cognitivi[35] le funzioni cognitive, percettive e sensoriali sono ad un certo livello computazionali e modulari, dunque elaborano l’informazione in modo seriale. Queste funzioni sono però solamente quelle che vanno dal basso verso l’alto, ossia quelle di raccolta ed elaborazione di dati. Questi processi possono elaborare l’informazione in modo parallelo ed inconscio ma possono anche accedere ad un livello superiore, cioè quello cosciente. La coscienza, per questi studiosi, corrisponderebbe all’attenzione che in termini neurali non sarebbe altro che la memoria di lavoro, nella quale possono accedere più processi modulari alla volta.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento