Per quanto riguarda la problematica dei qualia va da sé che la posizione funzionalista sostiene che essi non sono altro che algoritmi eseguiti dai sistemi rappresentazionali degli organismi. I sistemi rappresentazionali sono detti così perché rappresentano informazioni e nel caso degli organismi viventi rappresentano il mondo in cui essi agiscono ed interagiscono. Naturalmente un sistema rappresentazionale che nella elaborazione delle informazioni compie meno errori offre una maggiore probabilità di sopravvivenza all’organismo che lo possiede. La rappresentazione dell’informazione avviene attraverso la manipolazione di dati. E tale manipolazione avviene eseguendo specifici algoritmi. Secondo il funzionalismo i qualia sono informazioni che il nostro organismo elabora e registra attraverso i propri sistemi rappresentazionali e i sistemi rappresentazionali di cui disponiamo sono gli apparati sensoriali e percettivi.

Nessun commento: