Il Percorso Generativo di Greimas si fonda sull’ipotesi per la quale il senso può essere colto solo attraverso la sua narrativizzazione: in questo modo la narratività diventa il principio ordinatore di tutti i linguaggi e di tutti i discorsi: linguaggi naturali, visivi, musicali, discorsi verbali, non verbali, testi narrativi, giuridici, scientifici, ecc.
Di recente il progetto di ricerca greimasiano si è sviluppato tentando di integrare categorie patemiche ed estesiche. Dal un lato, con la semiotica delle passioni, si ritiene importante analizzare il ruolo che le emozioni e gli stati psicologici hanno nei testi; dall’altro, con la semiotica dell’estesia, si tenta di reintegrare le componenti sensoriali e somatiche – quindi percettive – all’interno del Percorso Generativo. 

Nessun commento: