« [...] noi abbiamo più volte distinto tra quel che il sistema di input calcola e quel che l’organismo, consciamente o meno, crede. Uno degli aspetti che ci interessano di questa distinzione è costituito dal fatto che i sistemi di input, essendo incapsulati informazionalmente, calcolano tipicamente le rappresentazioni degli oggetti distali sulla base di una quantità di informazioni che è minore di quella che l’organismo ha a disposizione in proposito. Queste rappresentazioni vanno corrette alla luce delle conoscenze generali (per esempio, le informazioni depositate in memoria) e dei risultati simultanei dell’analisi degli input di altri domini [...]. Chiamiamo il processo attraverso cui si giunge a queste rappresentazioni corrette «fissazione delle credenze percettive.[22] »
(Jerry A. Fodor, psicologo cognitivo)

Nessun commento: