“Generazione”, precisa bene Floch, si oppone così a “genesi”: “Si tratta di un’opposizione metodologica capitale: la costituzione del senso – dall’articolazione minima fino a quelle che sono riunite nel piano dell’espressione – è uno sviluppo logico, costruito a posteriori dall’analista; non è lo svolgimento temporale della sua materializzazione. La ricchezza di significazione di un’opera non ha niente a che vedere con il tempo passato per realizzarla e nemmeno per concepirla.” [Floch 1985: 48]
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento