Dal punto di vista semiotico di una teoria
dell’enunciazione i discorsi mettono in gioco solo simulacri, e i pronomi disseminati
nei discorsi (io e tu nel linguaggio naturale, movimenti di macchina e attori che si
rivolgono verso la telecamera nel linguaggio cinematografico) non coincidono mai
con i soggetti dell’enunciazione.
Nessun commento:
Posta un commento