La struttura dello spazio semantico perciò non è retta dalla contraddizione né dalla polarità: Eco introduce nello studio del linguaggio la fuzzy logic, la logica dei concetti vaghi o sfumati. “L’incrociarsi delle circostanze e delle presupposizioni si annoda all’incrocio dei codici e dei sottocodici in modo da fare di ogni messaggio o testo una FORMA VUOTA a cui possono essere attribuiti vari sensi possibili”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento