trickle down

Una tale elevazione fu resa possibile in gran parte dalla schiacciante superiorità politica e militare di Atene sugli altri stati greci. Da tale fattore derivò ad Atene quella grande prosperità che permise ai suoi membri di dedicare gran parte del proprio tempo alla diffusione dei modelli aristocratici di comportamento e di pensiero anche tra le classi più umili (attraverso, peraltro, un processo in gran parte veicolato proprio dal teatro). Fu dunque il progressivo avvicinamento dei ceti plebei (prima di quelli più ricchi, poi anche di quelli poveri) alle élite dominanti, ciò che diede vita alla polis in generale e alla democrazia ateniese in particolare.

Nessun commento: