Come già si è mostrato, Dioniso, col suo radicale “anticlassicismo”, libera forze tradizionalmente compresse all’interno della polis greca: le donne, ovvero più in generale l’elemento femminile, da una parte; l’impulso spontaneistico, tipico delle classi più umili, verso l’abbandono sensuale e il superamento dell’opposizione tra Uomo e Natura, dall’altra.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento