spinoza
nonn conosciamo causa del nostr agire
connessione idee e cose , nela sotanza dio unità res cogitans ed extensa
discorso scientifico presupposto INTUIZIONE è L'UNITà , intuzione sostanza come unità res cogitans ed extensa permett che le cose si conenttano
la mente umana partecipa atributo divino è parte infitnito intelletto di dio
penso definisco connessione mi eidee e cose, non attività solo privata individuale ma parte infinito intelleto di dio
res cogitans attributo foindamentaLE DI DIO
FACENDO SI CHE IL PENSIERO , L'ORDINE DELLE MIE IDEE SI CONTTA DAVVERO mostri davvero conenesione ORDINE ocse quando oipero così mi ricnosco parte infitointelleto di dio

nessun dualisamo, idee e cose, mente e corpo, DIO è INFITO PENSIERO ED ESTENSIONE , l'eestensione è dio è NATURA ED ESSERE, lo spiritualismo offende sostanza di dio spirito sul corpo, offende il tributo estensione , estensione mente e corpo, altrettanto valore
NESSUN MATERIALISMO
pensare in modo indistinto e confuso
pensare smepre connenedo oridne idee e ordine cose, e sapendo l'unità fondamentale corpo mente indisgungibili

NON POSSIBILE PURA LIBERTà DELA MENTE SE LA MENTE CONNESSA AL CORPO
sarà sempre codnizioanta corpo agenti condizionamento
sia mente che corpo limitati e condizionati
NON ASPIRARE LUIBERTà CAUSA SUI CHE COICIDE CON AL NECESSITà

libertà coicide necessità poichè non può avere fini , sarebbe una libertà imperfetta, è e basta


mente determinata a volere , da una causa al pari determinatada un altra questo all'infinito, NO PERFETTA LIBERTà MENTE, pensano spesso uomini non ragioniamo con chiarezza, mente ragiona perchè ha a che fare con oggetti ragioniamo in funzione di ORDO REUM, oggetti condizionati a loro volta
MUOVE NELL'AMBITO PENSIERO E CORPO , IN UN CAMP CONDIZIONATEZZE, dove impossibile porre libertà nel libero arbitrio, mente sempre relazione alle cose  e quindi al corpo
NON CONFONDERE LIBERTà E LIBERO ARBITRIO

nego di poter pensare con una potenza assoluta del pensiero, nego poter pensare in modo chiaro indiscutibile indubitabile che io voglia o non voglia scrivere
NON ESISTONO ATTI INCONDIZIONATI
se scrivo condizionato dal fine che mi prefiggo di conseguire

liberi perchè non consociamo le cause del nostro agire fino infondo, non conscoaimo che cosa nella costituzione corporea nella nostra rex cogitans rex estensa possa averci portato condotto a questo atto e gesto, ignoriamo casue dell'agire , le conosciamo pressapoco
libertà come libero arbitrio ignoranza fraCONESSIONE ordo rerum ordo idearum deruiva idea sostanza

Nessun commento: