Cacciari si rifà al mito più che altro linguistico (dal momento che è in effetti una concezione distorta e irreale la sua), che appunto negando ogni soggettività dell'etica, sia dunque la "dimora" - ethos in origine - a radicare l'uomo alle proprie radici, a una stirpe, a una polis, a un linguaggio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento