Malevoc opera vittoria sul sole è vittoria sulla natura come la vediamo
Piece futurista
Vittotia su tutto cio che il sole mette in evidenza la dimensione oggettiva
Vittoia sul'mondo e sull oggettivita
Mobdo della non oggettività
Suprematismo il supremum
Valore dell zero
Quadrato nero icona del nostro tenpo iconoclasta
Non crollo pittura nascita vera pittura
Angolo più bello per licono del nostro tempo

DOMENSIONE dell'icona Icona non è idolo non si esaurisce'nella sua figura non adorata per quello che è, è altro, davanti ci poniamo per cogliere laltro che attraverso icona supera icona stessa. RELAZIONE CACCIARIANA

concilio di nicea disupte sull'iconoclastia 787 risolte il secondo concilio
iconoduli vincono su iconoclasti PASSARE ATTRAVERSO L'IMMAGINE PER COGLIERE IL PROTOTIPO OVVERO CIò CHE è ALTRO DALL0IMMAGINE STESSA
l'altro dell'immagine, ciò che passa atraverso l'immagine senza essere esso stesso immagine

DIFFERENZA ADORAZIONE E VENERAZIONE da parte iconoduli

l'icona non mostra alcuna immagine vera e priria
VNENERARE SIGNIFICA PASSARE ATTRAVERSO L'IMMAGINE PER COGLIERE IL PROTOTIPO , cioòè ciò che è altro dall'immagine stessa, ovvero l'Altro dell'immagine
qualcosa che passa attraverso immagine senza essere esso stesso immagine

l'incoma emerge è la vittoria del SUPREMUM
ILLUSIONISTICHE NATURALISTICHE MIMETICHE

SUPREMUM SI MOSTRA RIATRAENDOSI, SENZA DARSI MAI COMPLETAMENTE
pittura si ma nifestasse nell'opera è come se lopera mettesse in opera questa pittura, opera mette in opera la pittura significa l'opera stessa si ritrae per fare emergere qualche cosa che non si da alla vista, ilq uadrato nero , differenza tra visibilità propria

non richiede l'occhio i vouerismo, come per il voyer oggetto FIGURA DEL CRISTO

QUADRATO NERO siamo vedenti e visti VOYANT privilegiato non vista ma ragione vedere implica il videre lat intelligere affidarsi intelletto
iconsa RICHIEDE E INTERROGAS IL SENTIRE NON VEDIAMOMA SENTIAMO NIETSCHE
PROBLEMA NON è VEDERE PER SAPRE per nitzsche ma prima saper per poter vedere
VEDERE UGUALE INTELLIGERE, E SAPERE UGUALE SAPIO come sentire affidarsi sensazioni, dimensione generale del sentire

interpellare il sentire non gli occhi intelletto o ragione
SI CRITICA UN CERTO TIPO DI RAGIONE, LA STRUMENTALE DI ADORNO, criticata da malevic che privilegia il sentire, NON SIAMO FUORI SIAMO DENTRO stare dentro vuol dire che qulache cose nel quale noi siamo è sospeso , non siamo noi a fissarlo, ci muoviamo allintenro di qualcosa che si vuobe, come se ondeggiassero nel aria , no punto fermo attrazione o centripeta , l'unica è la centrifuga , navigano nell'aria , senza fissare o bloccare

OLTREPASSA IL LIMITE MALEVIC




il quadrato bianco
quadrato PARALLELISMO non figure geometriche
nel suprematismo no rappresentazione NON OGGETTIVITà
pittore esaurisce funzione e inizia a scrivere e insegnare
malevich radicale
attività filosofica non teorica
PITTORE E INSIEME FILOSOFO
non teorizza il suprematismo ma da suprematista
suprematismo autosufficiente
vera pittura operad'arte  mai eteroreferenziale non rimanda al altro da se, non prende le mosse da uno o UN altro modello, trova in se la forza di produrre, NON RIPRODUTTIVA MA PRODUTTIVA produce dal suo stesso interno. MAESTRO CEZANNE ( anche per picasso e klee )
PIENA CONSAPEVOLEZZA IN CEZANNE DI UNA PITTURA CHE NON HA DA RIFARSI AD UNA REALTà FUORI DALLA PITTURA STESSA, CIOè AL MONDO perchè un quadro se tale DEVE LUI FARE IL MONDO, NON COPIARE. ladri i pittori che copiano il mondo, il pittore deve crare ex nihlo dall'interno, poi si parlerà di astrattismo, kandisnki poco prima dello spirituale dell'arte. ATRATTISTA MONDRIAN
TROVA IN SE LA FORZA DI PRODURRE NON GIUSTIFICARE SUPREMATISMO non è riproduttiva

kandinsky astrattismo richiede risonanza interiore dimensione musicale che echeggia nei quadri
in malevich nessuna dimensione emotiva e o musicale, il quadre deve parlare da solo senza rifarsi a nulla di estrenoo,  NO ASTRAZIONE COME TOGLIERE ELEMENTI PARITOCOLAI  PER raggiungere essenziale NON è AB TRAERE  trogliere quqalcosa per mettere in rialsto particolari
NO LA SUA è AD VERSO , AD TRAERE, MUOVERSI VERSO QUALCOSA , NOI CI MUOVIAMO VERSO QUALCOSA L'ASSOLUTO, SOLO IN QUANTO IL NOSTRO MUOVERCI è UN SENTIRE L'ASSOLUTO , FFACCIAMO TUTTUNO CON L'ASSOLUTO IN QUESTO SENTIRE CI SENTIAMO FACENTI PARTE DIMENSIONE ASSOLUTO

tomba malevich

minimalismo e monocromismo e concettualismo TUTTO da malevic





Nessun commento: