semiotica due correnti:
comprensione nozioni di segni più elementari più discreti più piccoli e unitari . interpretativa peirce mondo fatto di segni il problema processo interpretazione traduce segni in altri segni che vengono tradotti in altri segni
studio unità grandi individuali , generativa o strutturale influenza sausuriana greimas comunicazione e significazione processo per dare senso realtà in termini strutturali , come griglia applicata al mondo, grammatica logiche opposizione e organizzazione interna. Strutturata attorno ad ananalisi non del concetto ASTRATTO DI SEGNO MA DI TESTI, testo è pezzetto comunicazione : letterario frase detta quadro scena televisiva o opera autore, pezzo comunicazione pertinente rispetto ad una lettura ciò che leggiamo studiamo riceviamo, o ciò che un semiotico decide di ritagliare per poter studiare meglio.
no contrapposizione radicale fra testi e segni, i testi sono segni,
quadro composto molti segni , discorso di tanti segni, segni entità elementari
differenza nelle dimensioni oggetto studio
unità grandi individuali generativa strutturale sinfonia
interpretativa occupa segni più elementari discreti piccoli unitari
testi e diversi livelli di organizzazione e leggi funzionamento,
gli interpretative di tipologie di segni, ptodotti realizzati e funzionano singoli segni
Nessun commento:
Posta un commento