Variare per ottenere verità logiche
Ma vincoli dati necessari a conservare equivalenza logica
Sostituire il contenuto conquista ualclunque proposizione con qualunque lingua
La logica è teoria della verità o teoria delle essenze ovvero la prima verità primo derlle verità non empiriche eides
È una teoria dei in lo posti a usare parole lingue perché ciò che diciamo preservi verità delle premesse da cui partiamo
Vinci dati perché il linguaggio possa comunicare
Vincoli ordine sintattico samantico pragmatico
Nessuno mette Imola le parole a caso o inventa qualcosa nel linguaggio é evidente la datita dei vincoli che trasgredendoli proviamo il linguaggio del suo valore senso e contenuto
Difficile confutare scettico logico che dice che la verità non riarse ma nello stesso tempo si impegna a una tesi è una contraddizione pragmatica
Essendo il linguaggio struttura attività umana ogni in lo semantico ha una implicazione pragmatica vuole dire che ogni legge del pensiero e una legge del fare cose con le parole . Ogni legge del pensiero é una legge del fare coscia parole. Vuol dire gogni legge del pensiero nel vicolo di senso già data la norma per tutto quello quello che vorremmo porre come limite guida direttiva del nostro agire . Parlare non è che una forma del fare.
Nessun commento:
Posta un commento