Scienze di fatto non producono che uomini di fatto
Concetto di intenzionalità per brenta no distingue fenomeno coscienza dai fisico che hanno intenzionalità direzione verso un soggetto o relazione
Per husserl relazione struttura cosci era percezione immaginazione giudizio desiderio
Uomo animale normativo non si può percepire senza potenziale dubbio che la percezione sia illusoria, capacità interrogativo è valida per ialini e stato coscienza : emozione può essere o non essere appropriata gelosi senza ragione e spaventati giudizi possono essere falsi p approssimativi e le decisioni erronee qualunque stato presuppone una presa di posizione e un possibile dubbio critico ogni atto sottoposto giurisdizione della ragione confrontato possibile norma : è giusta questa percezione ? È giusta la decisone p il pensiero? Sott oporsi a Interrogativo a normative critico possibile
Uomo non agisce come animale guidato istinto e circostanze uomo ma ha potere interrogativo perché sotto giurisdizione ragione
elemento posizionale relazione alloggerò e posizione del soggetto ogni posizione implicitamente ha un giudizio sul mondo che però poi ha la possibilità di mettere in questione il giudizio , questo conta la potenzialità interrogativo la posiziona lita è alla base di una teoria della ragione
La ragione è disponibilità mettere in questione le proprie posizioni
Tutta la vita é prendere posizione
Nessun commento:
Posta un commento