intellettuale che agisce e scrive in quanto connette la azione a specifici eventi attualità che vive
voltaire elaborazione morale a partire d,, eleborazione critica morale esistente a partire dal senso dell'ingiustizia dell'azione dio nella storia , ingistizia azione degli uomini nella storia, ingiustiie muovono la reazione, gesto reazione confronti ingiustizia
intelletuale guida percepisce sposatamenti opinione pubblica portare al tempo INIZIO FORMAZIONE SPAZIO PUBBLICO editoria liberaa e pubblica opinione orientare guidae istruire
nel 600 non si poteva vivere della penna
operatore spirito pubblicov, riconduce alla ragione, educandosi AUTONOMIA IDEALE ILLUMINISTICO,,,,,,, non pensa voltaire ugualianza, ideale politio indipendenza rispetto poteri
newton stelle
algarotti e voltaire divulgatori
attualità presente e critica, contropotere nella realtà poteri REALTà SOCIALE è la storia di comunità non individui SOCIALE relazioni culturali simboliche economiche delle epoche ci aiuta a ccapire il presente FUNIONE STPRICA è FUNZIONE CRITICA PROIETTATA SUKL PRESENTE
funzione storica è critica voltata sul presente
ILLUMINISMO finisce dopo rivoluzione
forma critica, forza che resiste al otere per trasformarlo e liberare AUTONOMIA RAGIONE UMANA, uscita stato minorità dell'umanita di cui essa stessa è responsabile
la repubblica di platone uscita alla luce ragione, metafora natura penesiero filsofico occidentale NATURA PENSIERO FILSOFICO OCCIDENTALE, caverna illusione e luce ragione
fare luce non divina o monarca ma della ragione LUME NATURALE compassione mani e lume
Nessun commento:
Posta un commento