Vico definisce la propria scienza nuova come «teologia civile ragionata della provvidenza divina», quindi come una conoscenza che permette agli uomini di comprendere le modalità attraverso cui l’intelligenza divina provvede alla prosperità delle società umane e al loro parallelo incivilimento (Principi di scienza nuova d’intorno alla comune natura delle nazioni, 1744).

Nessun commento: