skip to main
|
skip to sidebar
v
un gatto é una sostanza (unità di monadi aggregate dalla monade dominante), una pietra no (un aggregato casuale di monadi prive di un qualcosa che le ordini e ne faccia una cosa sola). per Leibniz
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio Instabile
►
2023
(1)
►
gennaio
(1)
►
2017
(54)
►
agosto
(1)
►
giugno
(3)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(33)
►
2016
(508)
►
dicembre
(21)
►
novembre
(21)
►
ottobre
(12)
►
agosto
(13)
►
luglio
(23)
►
giugno
(41)
►
maggio
(47)
►
aprile
(77)
►
marzo
(113)
►
febbraio
(103)
►
gennaio
(37)
►
2015
(2079)
►
dicembre
(317)
►
novembre
(166)
►
ottobre
(146)
►
settembre
(204)
►
agosto
(20)
►
luglio
(124)
►
giugno
(281)
►
maggio
(172)
►
aprile
(133)
►
marzo
(385)
►
febbraio
(117)
►
gennaio
(14)
►
2014
(614)
►
dicembre
(44)
►
novembre
(39)
►
ottobre
(109)
►
settembre
(170)
►
agosto
(9)
►
luglio
(101)
►
giugno
(17)
►
maggio
(13)
►
aprile
(23)
►
marzo
(26)
►
febbraio
(11)
►
gennaio
(52)
▼
2013
(376)
►
dicembre
(37)
►
novembre
(50)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(9)
►
agosto
(16)
▼
luglio
(75)
wabi sabi gorgonzola
quaesivi et non inveni ...
primigenio
adattarsi dinamicamente ai continu...
"Those who say that Marx ignores human nature usua...
"The problem for us is not are our desires satisfi...
modernità tardiva” (l’individuo co...
La religione di ricerca (quest), d...
Per Steiner le costanti principali del conflitto p...
Puruṣa Uomo cosmico": l'essere primordiale increat...
deve essere tutto un processo di mortificazione (i...
progetti decentralizzati e distribuiti non sono po...
coscienza e la vita stessa siano proprietà emergen...
Bernard Shaw Non c'è opera teatrale senza conflitto
per essere senziente per se stesso, l'io (ideale) ...
La sensazione stessa non è altra cosa che un movim...
Lu Tzu dubbio domanda ricerca fiducia appagamento...
R.Guénon, “Riunire ciò che è spars...
Come una morte volontaria consente ...
l‘ignoranza si trasformerà in cono...
La Cabala medievale afferma che il peccato di Ada...
YESSOD il Fondamento, il Giusto la parte masc...
abbandonare le pesanti tuniche di ...
la perfettibilità della natura uma...
C.Bonvecchio, Esoterismo e Massoneria, Mimesis Ed...
Non vi è mito se non vi è svelamen...
Come è già stato detto, il primo studio critico su...
Derrida e la filosofia come non definitivamente de...
Montaigne: Filosofare è imparare a morire
Donne dolore privazione sacrificio rinascita sinte...
d
tantum possumus quantum scimus
esperienza drammatica e archetipo. ...
Quando dei due voi farete uno; quando farete il de...
Sempre esiste quindi nell‘anima qualcosa che prend...
gerarchia opposti mondo senza Dio Dio senza mondo
«[Gli alchimisti] hanno proiettato sulla Materia l...
Fichte:« La massoneria, giusta la sua missione da ...
Asclepius: «Il signore dell‘eternità è il primo di...
A questo proposito può essere utile richiamare la ...
z
j
f
Conviene rilevare che non vi è acc...
k
v
v
Io sono te e tu sei me, e ovunque tu sia, lì sono ...
f
L‘invito ―oracolare‖ indicava un t...
fare del mondo un'unica Loggia massonica
sembra proprio che i diritti umani stiano diventan...
Mi viene però in mente che Jachim e Boatz signif...
«the raison d’être of religion is the seeking for ...
d
f
g
m
s
kj
j
d
a
d
v
G
d
d
jh
b
d
s
,
a
a
►
giugno
(39)
►
maggio
(75)
►
aprile
(26)
►
marzo
(20)
►
gennaio
(1)
►
2012
(26)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(2)
►
settembre
(2)
►
giugno
(1)
►
maggio
(9)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(5)
►
2011
(32)
►
dicembre
(1)
►
ottobre
(3)
►
agosto
(11)
►
luglio
(2)
►
giugno
(3)
►
maggio
(6)
►
aprile
(3)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
2010
(4)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(3)
►
2009
(87)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(7)
►
agosto
(3)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(10)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(21)
►
gennaio
(21)
►
2008
(58)
►
dicembre
(3)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(2)
►
agosto
(4)
►
luglio
(6)
►
giugno
(1)
►
maggio
(7)
►
aprile
(5)
►
marzo
(7)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(12)
►
2007
(321)
►
dicembre
(12)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(45)
►
agosto
(65)
►
luglio
(20)
►
giugno
(27)
►
maggio
(55)
►
aprile
(18)
►
marzo
(38)
►
febbraio
(1)
Nessun commento:
Posta un commento