f


G.Cognetti, Armonia e dialettica nella prospettiva dell’esoterismo, in Massoneria oggi, 6/1995, p. 31:« Unattitudine di tipo essoterico [...] si lascia vampirizzare dalle dualità contraddittorie, anima- corpo, Dio-mondo, spirito-materia, bene-male, e perpetua una tradizione dualistica, di inconciliabilità dei contrari, già presente in certo pensiero greco che oppone l‘Idea alla forma, nel dualismo giudaico di Creatore e creazione, nella polarità Dio-diavolo del radicalismo cristiano soprattutto protestante. Il risultato è la teorizzazione, oggi spinta agli estremi e logica conseguenza di secoli di intellettualismo razionalistico, di incomponibili lacerazioni e scissioni, di limiti e finitezze insuperabili, di dubbi lancinanti» (corsivo mio).

Nessun commento: