skip to main
|
skip to sidebar
profonde riflessioni che l’uomo sumero andava elaborando sulla vita e la morte, l’uomo e la donna, gli uomini e gli dèi, gli esseri umani e la natura
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio Instabile
►
2023
(1)
►
gennaio
(1)
►
2017
(54)
►
agosto
(1)
►
giugno
(3)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(33)
▼
2016
(508)
►
dicembre
(21)
►
novembre
(21)
►
ottobre
(12)
►
agosto
(13)
►
luglio
(23)
►
giugno
(41)
►
maggio
(47)
►
aprile
(77)
►
marzo
(113)
►
febbraio
(103)
▼
gennaio
(37)
Pesante ridondante inebetito Estasi ipnosi
s. neutro latino scientifico (dal greco phyle, tri...
Deleuze i controlli dei calcolatori
Quando Bousquet parla della verità eterna della fe...
La breve citazione da Dodds (I Greci e l’irraziona...
“Scrivere non è raccontare i propri ricordi, i pro...
«lo scrittore gode di una irresistibile salute pre...
Rinascimentale armoniaBarocco dissonanza Classicis...
Ognuno di questi due sistemi, infatti, serve a esp...
espressione e contenuto segmentano (cioè “tagliano...
armonia determinabile dallaccordo cenao delle dia...
Possono esserci sfumature, ambiguità, connotazioni...
Normalmente, infatti, i nomi si riferiscono ad un ...
samuel parr è sempre meglio sapere una cosa che no...
ogni monade è uno specchio delluniverso secondo il...
lo spazio è ordine e non sostanza il mondo è non s...
ho un corpo perchè ho un punto di vista e non il c...
la curvatura variabile e lelemento genetico della ...
oggetto diventa oggettile perchè percorre gruppo t...
esiste un punto di vista universale? se si non sop...
espressione contenuto contrazione : espansion...
lungo/cortocontinuo/discontinuo (cioè se la linea ...
Secondo Floch il significato tematico della parte ...
oggetto declina famiglia di curve cerchio ellisse ...
5000 oggettile serie infinita sintesi di profili o...
Enki/Ea è essenzialmente il dio della civilizzazio...
perdità di centro è la coscienza drammatica del mo...
2545 numero irrazionale è curvilineo caduta di un...
La consorte di Ea, conosciuta come Ninhursag, Ki, ...
Enki è sempre sincero nella sua essenza mascolina....
Ištarin tutti i racconti si mantiene comunque l'as...
Il 13 di Antesterione era il giorno delle pentole,...
Ma l’immortalità raccontata negli antichi miti non...
La figura del “serpente” – legandosi al concetto d...
profonde riflessioni che l’uomo sumero andava elab...
Pubblicato in: n. 04 Colore / I colori dei Grecidi...
Il disagio giovanile parte è parte di una crisi pi...
►
2015
(2079)
►
dicembre
(317)
►
novembre
(166)
►
ottobre
(146)
►
settembre
(204)
►
agosto
(20)
►
luglio
(124)
►
giugno
(281)
►
maggio
(172)
►
aprile
(133)
►
marzo
(385)
►
febbraio
(117)
►
gennaio
(14)
►
2014
(614)
►
dicembre
(44)
►
novembre
(39)
►
ottobre
(109)
►
settembre
(170)
►
agosto
(9)
►
luglio
(101)
►
giugno
(17)
►
maggio
(13)
►
aprile
(23)
►
marzo
(26)
►
febbraio
(11)
►
gennaio
(52)
►
2013
(376)
►
dicembre
(37)
►
novembre
(50)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(9)
►
agosto
(16)
►
luglio
(75)
►
giugno
(39)
►
maggio
(75)
►
aprile
(26)
►
marzo
(20)
►
gennaio
(1)
►
2012
(26)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(2)
►
settembre
(2)
►
giugno
(1)
►
maggio
(9)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(5)
►
2011
(32)
►
dicembre
(1)
►
ottobre
(3)
►
agosto
(11)
►
luglio
(2)
►
giugno
(3)
►
maggio
(6)
►
aprile
(3)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
2010
(4)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(3)
►
2009
(87)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(7)
►
agosto
(3)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(10)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(21)
►
gennaio
(21)
►
2008
(58)
►
dicembre
(3)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(2)
►
agosto
(4)
►
luglio
(6)
►
giugno
(1)
►
maggio
(7)
►
aprile
(5)
►
marzo
(7)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(12)
►
2007
(321)
►
dicembre
(12)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(45)
►
agosto
(65)
►
luglio
(20)
►
giugno
(27)
►
maggio
(55)
►
aprile
(18)
►
marzo
(38)
►
febbraio
(1)
Nessun commento:
Posta un commento