ga i limiti della visualità, lì dove le immagini richiedono speciali istruzioni di lettura e rinunciano a ogni effetto di senso ipoiconico (somiglianza percettiva immediata con l’oggetto raffigurato). I diagrammi, immagini tecniche e scientifiche, ma che possono avere anche funzione estetica o ludica, sono l’occasione per affinare la riflessione semiotica sui modi di vedere.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento