americano pragmentismo

vena cartesiana francee

tedesco totalità e speculativo

italiano tendenza storia e prassi: tratti forse rimontabili allelemento retorico pratico politico della filosofia latina rispetto alla greca, più astratta e contemplativa, figure come dante e machiavelli pensatori politici, ee aturoei c. concretezza vita della storia
vico croce non pesniero del soggwetto coscienza ma della comunità e storia e concretezza
croce perfezione pesiero non tantpo piu astratto e lontano dal mondo ma momento oggetto concreto e si cala nel modno: idea di vico: critica educazione troppo logica dei cartesiani, troppo per i sottile nons aprei più riuscire educare persone al vivere concreto dentro il mondo
rpecipirare pensiero nel particolare concreto e storia

filosfia discorso universale per eccelleza

Nessun commento: