skip to main
|
skip to sidebar
ci sono piu cose nel passato di quanto i filosofi siano riusciti ad immaginare Paolo rossi
(
Urbino
,
30 dicembre
1923
–
Firenze
,
14 gennaio
2012
)
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio Instabile
►
2023
(1)
►
gennaio
(1)
►
2017
(54)
►
agosto
(1)
►
giugno
(3)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(33)
►
2016
(508)
►
dicembre
(21)
►
novembre
(21)
►
ottobre
(12)
►
agosto
(13)
►
luglio
(23)
►
giugno
(41)
►
maggio
(47)
►
aprile
(77)
►
marzo
(113)
►
febbraio
(103)
►
gennaio
(37)
►
2015
(2079)
►
dicembre
(317)
►
novembre
(166)
►
ottobre
(146)
►
settembre
(204)
►
agosto
(20)
►
luglio
(124)
►
giugno
(281)
►
maggio
(172)
►
aprile
(133)
►
marzo
(385)
►
febbraio
(117)
►
gennaio
(14)
►
2014
(614)
►
dicembre
(44)
►
novembre
(39)
►
ottobre
(109)
►
settembre
(170)
►
agosto
(9)
►
luglio
(101)
►
giugno
(17)
►
maggio
(13)
►
aprile
(23)
►
marzo
(26)
►
febbraio
(11)
►
gennaio
(52)
▼
2013
(376)
►
dicembre
(37)
►
novembre
(50)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(9)
►
agosto
(16)
►
luglio
(75)
►
giugno
(39)
▼
maggio
(75)
Quante cose vorrei dirti amico Che non posso perch...
Max Scheler: meccanismo senza soggettività una cos...
Ma dove mai troverò il tempo per non leggere tant...
Così trasformo La mia sostanza e Divengo il silenz...
Il cielo fisica senza imprevisti moto circolare no...
Il cielo fisica senza imprevisti moto circolare no...
ci sono piu cose nel passato di quanto i filosofi ...
Le uniche cose che possiamo conoscere con certezz...
Spinoza, il quale, come Bruno, concepisce Dio come...
Dipendenza da routine
facendolo morto al volgo, alla moltitudine, sciolt...
Lavoro predicato specifico homo per Hegel
rapporto fra memoria e il numero immagini di cui s...
sm. [dal nome di Alessandro d'Afrodisia]. Indirizz...
Durante la lettura di un libro è capitato che nel ...
Poesia è singola e cieca vetta Solitudine e Soffer...
(…) la totalità divina è legata alla trasgressione...
La verità si dà proprio in ciò che eccede il siste...
È lo stesso ciò che si può pensare e ciò di cui c...
[2] Né è divisibile, perché è tutto quanto uguale...
[1] Né mai era né sarà, poiché è ora tutto assiem...
mi perdevo a guardare di tutto ero ebbro di m...
Secondo Roger Penrose questa (presunta) differenz...
D'altro canto, da un punto di vista strettamente f...
Prendo consapevolezza dei miei occhi Sono ricordi...
l'utopia di Bloch potrebbe essere assimilata a un...
l'amore non è solo contemplazione, è azione slega...
" l'assurdo è il peccato senza Dio" Camus
Chi ha mai visto le sue pallide braccia uncinargli...
intelletto esistenzialismo storia come dialettica ...
Tali versioni testimoniano di una visione armonios...
il primato storico conferisce eternità nell'arte (...
Negli scorsi decenni, nella psicologia cognitiva...
In linguistica si parla di "formulazione di infe...
Inoltre nessun sistema deduttivo tenta di dire "ch...
Gli assiomi e i postulati, proprio per loro natur...
Fin qui si sono utilizzate esclusivamente nozion...
"È necessario un atteggiamento ben artificiale e c...
"La comunicazione delle possibilità esistenziali ...
Noi siamo ombre profonde che rispecchiano dio e ve...
Se la verità supera le condizioni di ogni propos...
L'uomo si merita la morte?
la coerenza di un sistema è tale proprio perché n...
Il bisogno preme e molesta, la cura lo trattiene e...
"Il giusto starci dentro"
"Il senso non è ricercato allusivamente profondo, ...
L'uomo è abile costruttore di ricordi Questi sono ...
Sono io qui A ricevere la pace di una morte Il pas...
Verità sempre fluttuante risposta sempre parziale ...
Verità sempre fluttuante risposta sempre parziale ...
Il tragico della vita e che tutti hanno le loro ra...
La luce di quella persona
Lascio il mio corpo Morto Dove il suono è degli al...
ho trovato una poesia era nel libro quell'effimero...
E quanto più la p. umana è consapevole del mondo i...
vita è ciò che chiamiamo natura era indistinta par...
In Kant, di ciò che appartiene alla forma intesa c...
A questo atteggiamento visivo si aggiungeva, sec...
« Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno ...
"evidentemente dobbiamo affermare che il linguaggi...
il cielo è mare, e mare solo e immobile le nuvole ...
ci sono sempre due versioni anche per il peccato o...
un sostrato originario (proton iupokeimenon), la...
Il mondo sensibile, soggetto al divenire e genera...
Il Mito Gnostico prosegue dicendo come la controp...
"Ma la fonte del pensiero è anche il limite del pe...
In verità le civiltà sono meravigliosi coaguli uma...
oculata ossessiva compilazione degli spazi piccoli...
la progressione naturale delle strutture vitali è ...
l'uomo che riproduce sé stesso è felice l'uomo rid...
l'estremo è l'universale atratto il molteplice è i...
"evidentemente dobbiamo affermare che il linguaggi...
burattini uomini su uomini dei su dei tu uomo che...
l'universo è sacro e luminoso intorno alla madre l...
Riminiscenze: costeggio la sponda del mare il can...
►
aprile
(26)
►
marzo
(20)
►
gennaio
(1)
►
2012
(26)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(2)
►
settembre
(2)
►
giugno
(1)
►
maggio
(9)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(5)
►
2011
(32)
►
dicembre
(1)
►
ottobre
(3)
►
agosto
(11)
►
luglio
(2)
►
giugno
(3)
►
maggio
(6)
►
aprile
(3)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
2010
(4)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(3)
►
2009
(87)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(7)
►
agosto
(3)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(10)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(21)
►
gennaio
(21)
►
2008
(58)
►
dicembre
(3)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(2)
►
agosto
(4)
►
luglio
(6)
►
giugno
(1)
►
maggio
(7)
►
aprile
(5)
►
marzo
(7)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(12)
►
2007
(321)
►
dicembre
(12)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(45)
►
agosto
(65)
►
luglio
(20)
►
giugno
(27)
►
maggio
(55)
►
aprile
(18)
►
marzo
(38)
►
febbraio
(1)
Nessun commento:
Posta un commento