Gli assiomi e i postulati, proprio per loro natura, non sono mai dimostrati.
Gli assiomi erano invece considerati necessari in quanto enunciavano delle verità evidenti a chiunque, non dimostrabili ma nondimeno indubitabili. In quanto verità note a tutti, essi venivano anche considerati delle nozioni comuni (gr. plur. koinai ennoiai), ed è così che gli assiomi vengono chiamati da Euclide nei suoi Elementi.
Nessun commento:
Posta un commento