In linguistica si parla di "formulazione di inferenze" nello schema di Roman Jakobson sulla lingua intesa come sistema di segni utili alla comunicazione. Si tratta di un procedimento che non prevede nessun emittente volontario ma solo la presenza di un oggetto che viene interpretato come messaggio. Esempio:
- oggetto: "case dai tetti spioventi" → messaggio interpretato: "qui nevica spesso".
Nessun commento:
Posta un commento