skip to main
|
skip to sidebar
Si racconta persino che Xenocrate, filosofo dei più generosi, essendogli stato chiesto in che cosa ai suoi alunni giovassero le sue dottrine, rispondesse: "nel sapere essi fare spontaneamente quel che loro imporrebbero le leggi"
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio Instabile
►
2023
(1)
►
gennaio
(1)
►
2017
(54)
►
agosto
(1)
►
giugno
(3)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(33)
▼
2016
(508)
►
dicembre
(21)
►
novembre
(21)
►
ottobre
(12)
►
agosto
(13)
▼
luglio
(23)
oggi vero intendiamo reale , verità per noi sanzio...
In Platone (Apologia, 41a, Gorgia, 524a) troviamo ...
Leggere Proust vuol dire, secondo Piperno, trovars...
Dell’affare Dreyfus rimasero soltanto due elementi...
Parigi è stata giustamente chiamata la “capitale d...
"Proust ci conduce attraverso il labirinto delle r...
E c’è una ragione, c’è un principio basilare di go...
È quasi sempre una innovazione tecnica che mette f...
L’uomo costruisce lo Stato che ha come fine l’usci...
Lo Stato è l’uomo artificiale creato dall’arte uma...
Ciò che caratterizza la grande filosofia è proprio...
Lo Stato è l’uomo artificiale creato dall’arte uma...
il necessario è il bene? lo chiedo ad Aristotele, ...
'Oggi devo inevitabilmente morire. Ne devo pure g...
dall’essere come produzione, all’essere come produ...
' Dal momento che è possibile che le cose stiano n...
Può essere intesa in senso dinamico, come nell'ide...
Può essere intesa in senso dinamico, come nell'ide...
L'Aquinate pone la causa sui a fondamento ontologi...
Né la virtù si può possedere come un'arte qualunqu...
Come infatti io trovo preferibili di gran lunga, p...
Si racconta persino che Xenocrate, filosofo dei pi...
La contemplazione in patria (ossia in Paradiso) sa...
►
giugno
(41)
►
maggio
(47)
►
aprile
(77)
►
marzo
(113)
►
febbraio
(103)
►
gennaio
(37)
►
2015
(2079)
►
dicembre
(317)
►
novembre
(166)
►
ottobre
(146)
►
settembre
(204)
►
agosto
(20)
►
luglio
(124)
►
giugno
(281)
►
maggio
(172)
►
aprile
(133)
►
marzo
(385)
►
febbraio
(117)
►
gennaio
(14)
►
2014
(614)
►
dicembre
(44)
►
novembre
(39)
►
ottobre
(109)
►
settembre
(170)
►
agosto
(9)
►
luglio
(101)
►
giugno
(17)
►
maggio
(13)
►
aprile
(23)
►
marzo
(26)
►
febbraio
(11)
►
gennaio
(52)
►
2013
(376)
►
dicembre
(37)
►
novembre
(50)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(9)
►
agosto
(16)
►
luglio
(75)
►
giugno
(39)
►
maggio
(75)
►
aprile
(26)
►
marzo
(20)
►
gennaio
(1)
►
2012
(26)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(2)
►
settembre
(2)
►
giugno
(1)
►
maggio
(9)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(5)
►
2011
(32)
►
dicembre
(1)
►
ottobre
(3)
►
agosto
(11)
►
luglio
(2)
►
giugno
(3)
►
maggio
(6)
►
aprile
(3)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
2010
(4)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(3)
►
2009
(87)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(7)
►
agosto
(3)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(10)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(21)
►
gennaio
(21)
►
2008
(58)
►
dicembre
(3)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(2)
►
agosto
(4)
►
luglio
(6)
►
giugno
(1)
►
maggio
(7)
►
aprile
(5)
►
marzo
(7)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(12)
►
2007
(321)
►
dicembre
(12)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(45)
►
agosto
(65)
►
luglio
(20)
►
giugno
(27)
►
maggio
(55)
►
aprile
(18)
►
marzo
(38)
►
febbraio
(1)
Nessun commento:
Posta un commento