la natura sistematica e socaile del linguaggio, si dirà egualmente che l'enunciazione, in quanto meccanismo di mediazione tra la lingua e il discorso, sfrutta le categorie paradigmatiche della persona, dello spazio e del tempo, in vista della costituzione del discorso esplicito. Il débrayage attanziale consisterà allora, in un primo tempo, nella disgiunzione del soggetto dell'enunciazione e nella proiezione nell'enunciato di un non-io, il débrayage temporale nella postulazione di un non-ora distinto dal tempo dell'enunciazione, il débrayage spaziale nell'opporre al luogo dell'enunciazione un non-qui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento