precisa schematica simmetrica la dodecafonica
libertà ed evocazione stati d'animo
moti retrogadi
stessa serie dodici note riporoposte ordine inverso e retrogrado
i movimenricollegati al tema espresso in maniera lieare nel terzo movimento
gioco timbri sovrapponendo due o tre note
seri dodici note no tematico non forma o marcatura fra serie, espressione privata dedicata alle
intenzioni dare senso
caratterizzando ogni nota con estrema iontensità es pianto interiore merge silenzio con pausa
ritorno e riaffiorare più intenso
riassorbito
palindromi
ripetere intensifica l'inciso
sospiri INTERVALLI DI SETTIMA esasperati
esposizioni gruppi due note legati a pause
poi maggiore fluidità moti ascendenti e punto culminante
moti ascendenti si INFRANGONo sui sospiri di settima discendente
fare sol con scambio di mani i più tardi possibile senso INSESORABILE e sofferto la gestualità
funzionale al dramma
LE PARENTESI non tutte le note hanno la stessa indica la priorità diversa delle note
timpani SORDI E MISTERIOSI
stessa serie inversione posizione due mani profilo melodico parte superiore più basato su intervelli piccoli gradi congiunti idea qualcosa già detto ripetuto interiormente NOTA riaffiorare tema iniziale non svincolata filo sviluppoo ma ricollegataal si bemolle con porima nota riporesa sempre mibemolle
molto calore molto intimo
epilogo sintesi estrema tutto quanto detto elementi due note compattati stretti
ultimo sospiro
ABA
AB con parti ritornellate come giga suite danza barocca SIMMETRIA VERTICALE
nota la 340 hz asse simmetria tutte equidistanti dal la
basato coppie note OGNI COPPIA si bemolle sol diesis equidistanti la
tutte coppie hanno indicazione timbro e dinamica articolazione bene precisa
come legato a due o staccato piano o forte tenuto appoggiato o acciaccature note staccate forte accentato piano legato a due forte legato a due fortissimo con attaccatura etc. nessuna nota priva diu i indicazioni molto precise
alterazione tempo
tensione ritmica fatica di suonarla intempo e rischio sbalgiare parte della partitura
forte sospiro attonito con tensione e andare avanti staccati distratti volatili in piano
due accordi aggressivi con accento e forte sospiro dolce NON C'è COPPIA DI NOTE UGUASLE ALL'ALTRA
piano elegicao momento spazio meditazione
patetico entusiasta esaltato pensoso
tecnocia dodecadofiona non più solo autorefenziale ma legata stati d'animo
contrasti andamento di
VERSO IL CULMINE SCOMPARSA ACCENTI MELODICI RITMICI TUTTE NOTE SINGOLE CON SFORZATI esasperare senso straziante urlo ( munch) suoni secchi portari in risonanza RISONANZA con pedale rialzato
EPILOGO IN PIANISSIMO tutto riassorbito nel registro grave
VERSO IL CULMINE SCOMPARSA ACCENTI MELODICI RITMICI TUTTE NOTE SINGOLE CON SFORZATI esasperare senso straziante urlo ( munch) suoni secchi portari in risonanza RISONANZA con pedale rialzato
EPILOGO IN PIANISSIMO tutto riassorbito nel registro grave
Nessun commento:
Posta un commento