continuum giocatori non distinguibili come singole unità giochi oceanici
si forma sistema prezzi
progettazione mercato
instabile
eccicienza allocazione
OTTIMIZZZARE LE SCELTE IN UN QUALUNQUE MERCATO
programma software assegnazione per preferenze
mercato ordinato non caotico non instabile
osservsazione empirica descrivere il mercato come è in realtà, teoria dei giochi
OPRAZIONI FATTE CONTEMPORANEMENTE
MECCANISMO governo efficiente e etico rappresentativo
situazione stabile non arbitraria
situazione coerente preferenze cittadini se preferenze NON TROPPO DISTANTI o rischio tirannia maggioranza
esito dall'ordine sbagliato
teoria dei giochi strategia votante in risposta scelta altri votanti ( big data )
Arrow più di due candidati qualcosa non funziona
teoria giochi individui agiscano modo razionale ovvero individuare strategia attua a ottenere maggior beneficio
kanehman e tversky anni 70 individui non sempre razionali, specie situazioni incertezza ne esiti ne premesse usano strategie costruite sullesperienza, produzione errori sistematici, guadagni percepiti maniera diversa perdite, scelete meno rishciose incrementare guadagni più rischiose coprire perdite
ECONOMIA COMPORTAMENTALE vs economia classica
teroria giochi, motivazioni più ricche egoismo incremento guadagni
LE PERSONE NON SONO RAZIONALI kahnmenan
Interssse vernon smith
kahnmena conformità aneuristiche non calcolo cosciente meglio proprio interesse ma utilizzo regole empiriche in certe situazioni particolari non funzionano a dovere
situazioni non usuali e reazioni irrazionali
regole empiriche che le persone usano in genere funzionano bene
economiste comportamentali al qualche volta,, smith al disolito in genersal
PFIMIO PER METODOLOGIA NON SOLO PER ECONIMIA EMPIRICA MA ANCHE PER ESPERIMENTI LABORATORIO E SONDAGGI , KAHNMEAN, ( BIG DATA ) INVECE MITH ESPERIMENTI LABORATORIO
NON ECIN OMIA EMPIRICA MA SITUAZIONI INUSUALI
Nessun commento:
Posta un commento