skip to main
|
skip to sidebar
Steven Weinberg
afferma che il principio antropico, applicato alla teoria delle stringhe, "può spiegare come mai le costanti di natura osservate assumono valori adatti alla vita, senza chiamare in causa un universo a taratura fine ed un creatore.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio Instabile
►
2023
(1)
►
gennaio
(1)
►
2017
(54)
►
agosto
(1)
►
giugno
(3)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(33)
►
2016
(508)
►
dicembre
(21)
►
novembre
(21)
►
ottobre
(12)
►
agosto
(13)
►
luglio
(23)
►
giugno
(41)
►
maggio
(47)
►
aprile
(77)
►
marzo
(113)
►
febbraio
(103)
►
gennaio
(37)
►
2015
(2079)
►
dicembre
(317)
►
novembre
(166)
►
ottobre
(146)
►
settembre
(204)
►
agosto
(20)
►
luglio
(124)
►
giugno
(281)
►
maggio
(172)
►
aprile
(133)
►
marzo
(385)
►
febbraio
(117)
►
gennaio
(14)
▼
2014
(614)
▼
dicembre
(44)
Conoscenza è condotta descrittiva relativa al domi...
Dominio descrizione uguale cognizione uguale inter...
Spazio fisico definito da componenti determinati d...
La condizione maggiormente stabile per l'accoppia...
Il trickster, spesso un ladro o un folle, è colui ...
I miti riguardanti Loki presentano notevoli affini...
sfascio dei legami sociali e familiari, in un vort...
termini complementari di una struttura unitaria. N...
L'opposizione è più dunque tra un Ordine e un Caos...
Lo specifico meccanismo di accoppiamento energetic...
uno imperturbato, l’hamiltoniano atomico come se ...
Accoppiamento
Accoppiamento
Filogenesi cambiamento identità
Steven Weinberg afferma che il principio antropico...
John Archibald Wheeler suggerì il "principio antro...
« Dobbiamo tenere presente il fatto che la nostra...
Alla fine la materia e l'energia si dissolveranno ...
Se l'universo vive per un tempo sufficientemente l...
. In termini fisici, l'entropia raggiunge il massi...
ossia un inizio senza "confini iniziali"
Penrose afferma che l'entropia si blocca e si abba...
i vari modelli degli universi infiniti, che giudic...
sarebbe una forza complementare alla gravità e all...
L'energia oscura, forza disgregante
Se la densità è invece minore del valore della den...
talché la curvatura complessiva dello spaziotempo ...
l'Universo sia del tutto autosufficiente: un etern...
il tessuto spazio-temporale si lacera e la gravità...
Mandando a ritroso nel tempo le equazioni
Al momento non è ancora chiaro come si possa incor...
La singolarità iniziale del Big Bang, sorta pratic...
che sostiene che un universo enorme e freddo ferme...
In base a questo modello si pensa che la quantità ...
Accopiamento
Anche Leibniz conciliò l'entelechia aristotelica c...
« C'è dentro di me non so che spirito divino e de...
La transizione alle religioni moraleggianti – dico...
ciò che percepiamo come freccia del tempo è in rea...
Rivolta razionalisti Descartes Spinoza Leibniz
Realtà uguale descrizione
Il capitalismo delle bolle
Maiorem fidem homines adhibent iis quae non intell...
le letture agli sfaccendati intrattenere oziosi pe...
►
novembre
(39)
►
ottobre
(109)
►
settembre
(170)
►
agosto
(9)
►
luglio
(101)
►
giugno
(17)
►
maggio
(13)
►
aprile
(23)
►
marzo
(26)
►
febbraio
(11)
►
gennaio
(52)
►
2013
(376)
►
dicembre
(37)
►
novembre
(50)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(9)
►
agosto
(16)
►
luglio
(75)
►
giugno
(39)
►
maggio
(75)
►
aprile
(26)
►
marzo
(20)
►
gennaio
(1)
►
2012
(26)
►
dicembre
(5)
►
novembre
(2)
►
settembre
(2)
►
giugno
(1)
►
maggio
(9)
►
aprile
(1)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(5)
►
2011
(32)
►
dicembre
(1)
►
ottobre
(3)
►
agosto
(11)
►
luglio
(2)
►
giugno
(3)
►
maggio
(6)
►
aprile
(3)
►
marzo
(2)
►
febbraio
(1)
►
2010
(4)
►
dicembre
(1)
►
novembre
(3)
►
2009
(87)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
settembre
(7)
►
agosto
(3)
►
luglio
(4)
►
giugno
(5)
►
maggio
(6)
►
aprile
(10)
►
marzo
(8)
►
febbraio
(21)
►
gennaio
(21)
►
2008
(58)
►
dicembre
(3)
►
ottobre
(2)
►
settembre
(2)
►
agosto
(4)
►
luglio
(6)
►
giugno
(1)
►
maggio
(7)
►
aprile
(5)
►
marzo
(7)
►
febbraio
(9)
►
gennaio
(12)
►
2007
(321)
►
dicembre
(12)
►
novembre
(12)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(45)
►
agosto
(65)
►
luglio
(20)
►
giugno
(27)
►
maggio
(55)
►
aprile
(18)
►
marzo
(38)
►
febbraio
(1)
Nessun commento:
Posta un commento