Lo specifico meccanismo di accoppiamento energetico (il modo in cui l'energia prodotta in una reazione viene trasferita ad un'altra), che rende possibile questo non-equilibrio termico, era stato sino ad oggi oggetto di un acceso dibattito. Il processo che permette agli elettroni di riscaldarsi così tanto, in particolare con il gas a pressioni molto basse, era stato compreso in termini generali, ma vi era una netta separazione tra ciò che era compreso a livello teorico e ciò che poteva essere dimostrato nella pratica.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento