i vari modelli degli universi infiniti, che giudica teorie incomplete e con forzature fisiche e matematiche, nonché incongruenze legate alla geometria dello spaziotempo (da cui il termine "conforme") - un esempio di questa "geometria perfetta" (Penrose cita, come padre della "geometria conforme", Eugenio Beltrami) è la cosiddetta tassellatura di Penrose - e all'entropia dell'Universo.[15] Questa teoria è proposta come un primo embrione di una teoria del tutto.[15
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento