Stiamo supponendo che la vita sulla Terra si sia realmente originata per cause naturali. Tuttavia iniziamo a sospettare che non esista alcuno scenario geologico plausibile per un'ingegneria chimica così avanzata quale sembra essere richiesta, in particolare, per la sintesi regolare dei nucleotidi. Se comunque questo evento non si è verificato in uno scenario geologico, esso deve essere avvenuto in uno scenario biologico, e la tecnologia richiesta deve in qualche modo essere stata prodotta dalla selezione naturale. Senza dubbio la selezione naturale imita un progettista intelligente. Quando essa è al lavoro diviene possibile che sequenze di processi gradualmente si riuniscano, si accumulino e si organizzino adeguatamente per uno scopo. Ciò che distingue la sottoclasse dei sistemi chimico-fisici che chiamiamo viventi è proprio il fatto che essi sono stati prodotti in questo modo, cioè attraverso la selezione naturale operante su lunghi periodi di tempo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento