Il limite dell' infinito è lo scotto da pagare per l'autocoscienza , la piega

verità emotive percezioni sensibili del terzo senso , riflettere su di esse e porte in una rete di relazioni significanti significative , l'affermazione della capacità della musica di essere strumento per conoscere pienamente il mondo
Francesco Antonioni

Quanto in noi è limitato, in Dio è senza limiti.

è un errore fatale credere che il bello si esprima solo nelle grandi opere liriche o nelle sacre rappresentazioni, oppure in tutto ciò che un ipocrita convenzione linguistica include nel concetto di cultura. Il bello si esprime ovunque regni il gusto, la misura, dove c'è una profonda disciplina che matura la libertà anche eseguendo una canzonetta.
Dolf Sternberger su Marlene Dietrich

Né vale a sufficiente discolpa dire che il fine principale che gli stati bene ordinati perseguono permettendo che si facciano pubbliche commedie è quello di intrattenere il popolo con qualche onesto svago, e distrarlo a volte da quei malumori che sogliono esser generati dall’ozio;

uomini semplicemente macchine temporali
c'è una incerta vibrazione in accordo contemporaneo in sintonia con la bellezza del nostro tempo


la nostra natura

intrinsecamente nevrotica a non permetterci

di accogliere una continua promessa di felicità

Leibniz Dio permette male perché avrà per effetto tutto l'universo

Il vertice della vita etica è infatti l'amor intellectualis Dei, l'amore intellettuale verso Dio, ossia verso la Sostanza, amata appuntointellettualmente, capendo che tutto è necessario. In Dio poi si amano tutti gli uomini, che da Lui promanano. Così Spinoza recupera i precetti fondamentali del Cristianesimo, l'amore a Dio e al prossimo, pur spogliandoli di ogni fattore soprannaturale.

Leibniz Agostino
Il male non esiste , è soltanto una limitazione di essere, essenziale ad ogni essere finito

nihil est sine ratione sufficiente, cur potius sit, quam non sit

Costanza statistica vs legge

Riproduzione  uguale clonazione
Storia uguale memoria innestata