In questo mare di campagne
Si rimane in balia dell'estesa
Flessione
Dei grani
Come malinconia
Ove la nebbia
Scompone i corpi dei contadini
Mentre mi atraversa uno spazio
Di immensa solitudine
Chiudo l'ombrello
Mi si profumano le narici
di boschi piovuti al sole
erba e castagni e
Pinoli Raccolti
Modesta mia flora
Cittadina
passeggiandoti
torni a fianco
della nonna mia che Raccoglieva
Quel che di buono e Raro conservava
un tenue asfalto
Quanta nostalgia mi attraversa il
Quartiere desolato
Della mia anima
Mutata dal tempo e ora
Misteriosamente capace
Di Sentimento
Mi si profumano le narici
di boschi piovuti al sole
erba e castagni e
Pinoli Raccolti
Modesta mia flora
Cittadina
passeggiandoti
torni a fianco
della nonna mia che Raccoglieva
Quel che di buono e Raro conservava
un tenue asfalto
Quanta nostalgia mi attraversa il
Quartiere desolato
Della mia anima
Mutata dal tempo e ora
Misteriosamente capace
Di Sentimento
Nero su bianco
Formoso capello
Nero corvino
Che cola e
Cola da un
Pallido viso
Cosa vuoi farmi
Nero fèlino
Non ti basta
Divorarmi
Darmi nebbia e
Poi raggio
Di te
Che non potrei che
Ammalarmi
Solo
Come la mia ultima cagione
Sarebbe la tua morbosa
Visione
Delle tue pallide pallide
Dita che di candido
Hanno ogni
Contrario
Nella tua bellezza
Mai
Del mistero potrei
Liberarmi
Nero corvino
Che cola e
Cola da un
Pallido viso
Cosa vuoi farmi
Nero fèlino
Non ti basta
Divorarmi
Darmi nebbia e
Poi raggio
Di te
Che non potrei che
Ammalarmi
Solo
Come la mia ultima cagione
Sarebbe la tua morbosa
Visione
Delle tue pallide pallide
Dita che di candido
Hanno ogni
Contrario
Nella tua bellezza
Mai
Del mistero potrei
Liberarmi
Il sistema dell'insegnamento dell'inglese nelle scuole italiane
Il risultato dell'insegnamento dell'inglese nelle scuole? I ragazzini sono facilmente in grado di utilizzare slogan come "just do it" o "the way you look" o peggio ancora "be your style" e "dead or alive". Molto utile per loro, specie nella comprensione di vocaboli di uso corrente, come nel mondo dei videogiochi: "start", "select". Osserviamo, paradossalmente nei non rari casi di spiccate potenzilità intellettive, come i cosidetti "cervellotici del joystik", spesso accomunati da una parlantina particolarmente accellerata (da giocatore di carte magic); siano in grado di cimentarsi in vere e proprie traduzioni simultanee inglese-italiano. Queste ultime ottenute dagli sporadici dialoghi (tra un cazzotto e una pistolata) di fantapersonaggi (o se preferite fantocci eterei dalle inclinazioni violente e poco raccomandabili) protagonisti di non meno discutibili avventure.
Ma sono tutti così capaci e talentuosi gli homini italicus??? NO dei arent.
Ecco che anche per i meno abbienti, i gestori della distribuzione (o forse distruzione?!), hanno riservato una alternativa più comprensibile e generosa; nella fattiscpece parliamo del tipico, da loro amatissimo e venerato, audio niponico sottotitolato in americano!!! La santa lingua del nostro Cyberdio o Ellettrocristo, come preferite. Linguaggio quindi compatibile anche al più stolto della community.
Ora come questi, chiamiamoli "must" della rete, siano generosamente divenuti COMUNI alla maggior parte del popolo italiano, trasformatoci in identità dall'equivoco valore e dagli attributi incosistenti (come tanti folletti di babbo natale, nani ma un pò meno folletti e più deficenti, che non lavorano nemmeno più così alacramente), non è un mistero. Chiedimolo infatti ad Euronics, o a quei giganto-profeti che hanno abbattuto le distinzioni sociali a suol di prezzi convenienza. Sorridiamo a Troni, perchè la teconologia ora è alla portata di tutti!
Dice Salvatore: "Grazie a findomestic, patnerscippe di Mediavrold, ho un televisore 42 pollici per vedere la partita quando torno dagli straordinari di magazziniere", quando sua figlia con un non minore entusiasmo irrompe dicendo "Siamo tutti più amici di Maria de Filippi ora, ma che dico parenti".
Facile facile questa filosofia da libero mercato. L'effetto collaterale dite? C'è ma è troppo piccolo: la putrefazione del mondo matieriale, e forse peggio, di quello delle idee.
Mi chiedo dove andranno a vivere tutti quei poveri filosofi? E sopratutto dove inciamperanno più???
Ma sono tutti così capaci e talentuosi gli homini italicus??? NO dei arent.
Ecco che anche per i meno abbienti, i gestori della distribuzione (o forse distruzione?!), hanno riservato una alternativa più comprensibile e generosa; nella fattiscpece parliamo del tipico, da loro amatissimo e venerato, audio niponico sottotitolato in americano!!! La santa lingua del nostro Cyberdio o Ellettrocristo, come preferite. Linguaggio quindi compatibile anche al più stolto della community.
Ora come questi, chiamiamoli "must" della rete, siano generosamente divenuti COMUNI alla maggior parte del popolo italiano, trasformatoci in identità dall'equivoco valore e dagli attributi incosistenti (come tanti folletti di babbo natale, nani ma un pò meno folletti e più deficenti, che non lavorano nemmeno più così alacramente), non è un mistero. Chiedimolo infatti ad Euronics, o a quei giganto-profeti che hanno abbattuto le distinzioni sociali a suol di prezzi convenienza. Sorridiamo a Troni, perchè la teconologia ora è alla portata di tutti!
Dice Salvatore: "Grazie a findomestic, patnerscippe di Mediavrold, ho un televisore 42 pollici per vedere la partita quando torno dagli straordinari di magazziniere", quando sua figlia con un non minore entusiasmo irrompe dicendo "Siamo tutti più amici di Maria de Filippi ora, ma che dico parenti".
Facile facile questa filosofia da libero mercato. L'effetto collaterale dite? C'è ma è troppo piccolo: la putrefazione del mondo matieriale, e forse peggio, di quello delle idee.
Mi chiedo dove andranno a vivere tutti quei poveri filosofi? E sopratutto dove inciamperanno più???
Sovrapposizioni
Il tramonto pare un
fiacco colare
di lumi
Tutto è tenue
sovrastare
il sole
Il vento profuma
di trasparenza
incomunicabile
E quì alla finestra
ci si sente lenire al
freddo mutamento
della sera
fiacco colare
di lumi
Tutto è tenue
sovrastare
il sole
Il vento profuma
di trasparenza
incomunicabile
E quì alla finestra
ci si sente lenire al
freddo mutamento
della sera
Innamoramento
Una caramella d'orzo
Giaceva immobile e
Pareva concepita
Sul sedile
Amara
Comel pensiero
Amara come quei suoi glutei
Premuti al mio sedile
Due gravi perfetti
Su ventre divaricato
Di stoffa
Mi agitavano
Mi agitavano
Fra follia e
Disperazione
Maledetta visione
Mandarla giù
Era stato
Un deragliamento
Di cuore
Giaceva immobile e
Pareva concepita
Sul sedile
Amara
Comel pensiero
Amara come quei suoi glutei
Premuti al mio sedile
Due gravi perfetti
Su ventre divaricato
Di stoffa
Mi agitavano
Mi agitavano
Fra follia e
Disperazione
Maledetta visione
Mandarla giù
Era stato
Un deragliamento
Di cuore
Proibita
Mi dedico ai tuoi ritmi
Armonia di donna proibita
Sfiorandoti la pelle
Nel lontanarsi infinito
Di un fragile inverno
Lasciandomi
Attraverso le parole
Ricordi
Nel tuo colore rapito
Alla volta del cielo
Sogni pendenti dalla
Rossa seta
Armonia di donna proibita
Sfiorandoti la pelle
Nel lontanarsi infinito
Di un fragile inverno
Lasciandomi
Attraverso le parole
Ricordi
Nel tuo colore rapito
Alla volta del cielo
Sogni pendenti dalla
Rossa seta
Iscriviti a:
Post (Atom)