Non si supera l mito senza divenire
Non era un essere era un meccanismo
Che aziona di continuo una miriade di specchi i cui si rifletteva il mito che aveva inventato il racconto , non era equilibrata era sospesa dondolandosi sopra li oceano delle sue identità nel grande vuoto del sé
Infondo alle tenebre isolata chiusa in quel buco nero
3.10
Deleuze
Ogni elemento fa parte di semiotiche diverse
Sistemi di segni diversi
Tutto forma una semiotica mista
Catatonia come buco nero
Dama come muro bianco
Il nostro compito dipanare semiotiche mescolate
Da Simone occhi buchi neri
Ogni oso per natura é dispotico
Molteplicità di frequenza viso despota
Viso amata passionale molteplicità risonanza
Corrispondenza viseitá a forme frequenza
La viseitá è la sostanza del significante
L'attributo della soggettività
Sostanza della ridondanza o attributo
Iscriviti a:
Post (Atom)