Pensiero: strumento universale che può servire un qualsiasi occasione. Cartesio.

principio di complessità naturale
«non accade mai niente senza che vi sia una ragione determinante, vale a dire qualcosa che possa servire a rendere ragione a priori del perché una data cosa è esistente […] nonostante che il più delle volte queste ragioni non ci siano note a sufficienza» Saggi di teodicea, Leibniz
dentro una noce la materia di un verme
nasce come
nel corpo di
una madre

Posizione economica sociale fisica intellettuale

l’umanità è di Socrate
Aristo: Questa successione può essere rappresentata attraverso una terminologia psicologica e mentalistica – per cui il discorso del quale si occupa la logica è composto da concetti (semplici rappresentazioni di cose o situazioni), da giudizi (concetti dotati di posizione di realtà, cioè come attestanti l’esistenza o la non esistenza di qualcosa in un contesto) e da ragionamenti(concatenazione di giudizi, alcuni dei quali fungono da presupposti e altri da conseguenze) –; oppure possiamo renderla mediante una terminologia più strettamente linguistica, secondo cui un discorso è logico quando si articola in argomenti (anziché ragionamenti); l’argomento a sua volta è in funzione delle proposizioni (anziché dei giudizi) e queste ultime, infine, sono in funzione del significato (anziché delle cose o situazioni) dei termini o espressioni (anziché dei concetti) che ne costituiscono l’enunciato, cioè la forma espressiva di un linguaggio verbale.
sto dormendo e
dormono i dirimpettai
dormono tutti i sonnolenti e
girano
i soldi girano
fiumi di denaro scadono
si accreditano
non dormono mai

Flirtare con il brutto senza pretendere di definire una parola indefinibile: arte

Biennale grande luna park dell'arte che disorienta spaesa con il buono il brutto e il cattivo, senza una selezione al pubblico. Biennale come spettacolo circo film dove il regista è il curatore e gli attori sono famosi buoni o cattivi che si dimenticano.