Il paradigma usato dagli scienziati va considerato, secondo Kuhn, come teorico ed è esente da qualsivoglia forma di verifica, ciò che è possibile verificare è solamente una parte del paradigma stesso, un suo specifico elemento.




« Dubitando, infatti, siamo spinti a ricercare; e indagando a fondo giungiamo a cogliere la verità. »


(Pietro Abelardo, Sic et non, Prologo)

"Libertà per gli altri significa sicurezza per noi. Lasciateci provare a liberare gli altri." Paul Berman

Per noi che crediamo nella fisica la divisione fra passato presente e futuro ha solo il valore di un ostinata illusione Einstein

Una grande verità è una affermazione il cui contrario è a sua volta una grande verità Niels Bohr

La rivoluzione è una forma di redenzione attraverso la ripetizione del passato Walter Benjamin

Ogni rinascita del fascismo testimonia una rivoluzione fallita Walter Benjamin

mercato e un sistema di valori che tende a legare la natura dell'individuo ai suoi consumi
  • Il 21 giugno, il Guardian ha inoltre ulteriori informazioni sui ' Tempora , 'una operazione della britannica GCHQ risalente a 18 mesi prima, per intercettare e memorizzare enormi quantità di traffico in fibra ottica.

il bravo artista è colui che riesce ad ingannare gli spettatori facendoli partecipi delle proprie opere, mentre il buono spettatore è colui che riesce a cogliere il messaggio dell'opera d'arte.
Gorgia

Mi sto organizzando
Ecco la mia frase più infelice