“Sali al di sopra di ogni altezza, scendi più in basso di ogni profondità; ricevi tutte le impressioni sensoriali del creato: acqua, fuoco, asciutto e bagnato. Pensa che sei presente ovunque: nel mare, nella terra e in cielo; pensa che non sei mai nato e che sei ancora allo stato embrionale: giovane e vecchio, morto e nell’aldilà. Comprendi tutto allo stesso tempo: tempo, spazio, cose: qualità e quantità”

(Corpus hermeticum, 1460).

Il mio essere puntellato di luce
Rimette
Abbacinanando
Nella catramosa marea del tempo
Un disperato e nutrito bisogno di polvere sottile




 L'immagine del corpo sostituisce la realtà del corpo.

Sartre delinea la figura dello scrittore impegnato e una concezione della letteratura come azione, guidata dal progetto di distanziarsi dall'esistente, mostrando la realtà quale é e conducendo all'assunzione di responsabilità nei confronti di essa.

Freud che ogni gesto e ogni parola hanno senso se sono riferiti alla totalità dell'uomo

Le polarità del rapporto con l'altro assumono la forma dell'odio e dell' amore , ambedue fondati sul rapporto sessuale, che svolge una mansione fondamentale nei rapporti intersoggettivi; ma sia l'odio, come tentativo di annullare l'altro nella sua alterità, riducendolo a corpo e strumento e privandolo di ogni reciprocità, sia l'amore, come tentativo di possedere l'altro senza oggettivarlo e ridurlo a cosa o a strumento, si rivelano impossibili.

l'inferno sono gli altri 

l'inferno sono gli altri

non siamo liberi di cessare di essere liberi