Peirce indirizza l’uomo alla credenza ed indica come fonte unica di conoscenza l’abbandono dell’irritazione scaturente dal dubbio. "Pensare", cioè uscire lottando dallo stato di irritazione connaturato al dubbio, vuole dire creare credenze (stati mentali di calma e sicurezza), o, in altri termini, creare una correlazione infinita di inferenze tra credenze; la credenza nuova si motiva in base alla credenza antecedente e così via all’infinito, riconoscendo l’esistenza necessaria di una credenza iniziale non verificata.
creazione di abitudini mentali/ credenze
creazione di abitudini mentali/ credenze
Può avere funzione metalinguistica una formula comeC'era una volta a inizio del racconto di una fiaba, proprio perché instaura e rimanda a un codice di finzione e a una probabilità condizionata che quel che si racconta non sia vero ma nemmeno falso.
David Hume sosteneva l'inesistenza di idee come spazio e tempo poiché egli sosteneva che in effetti noi non faremo mai esperienza diretta di spazio e tempo (che sono semplici nomi), ma, invece quella di diversi corpi estesi o di istanti sempre diversi che si susseguono nella realtà empirica.
Un soggetto può mostrarsi socialmente inadeguato anche perché non possiede sufficienti abilità sociali, oltre che per il fatto di aver appreso risposte scorrette. Nella teoria del comportamento sociale di Staats è attribuita particolare importanza agli stimoli emozionali collegati a risposte di carattere emozionale.
Secondo gli studi di Hull, l'animale emette una risposta di fronte ad una situazione stimolo se la stessa risposta si è rivelata utile alla riduzione della tensione di una pulsione (ad esempio la fame). Non si sviluppa alcuna relazione S-R se non è presente una condizione fisiologica che generi una pulsione, una spinta ad esplorare l'ambiente.
Nella concezione di Hull la pulsione è un fattore interno, una proprietà dell'organismo; è una variabile interveniente, un fattore che si colloca tra lo stimolo (variabile indipendente) e la risposta (variabile dipendente).
RAPPORTI DELEUZE E - Secondo Hull, l'apprendimento è visto come un "dispositivo meccanico" che funziona in base ad una serie di interazioni tra le parti, in modo da creare una coerenza del processo.
rapporti deleuze- Tolman riteneva l'esistenza di uno "specifico psicologico" definito dalla sua "molarità" (cioè ulteriormente non scomponibile). Questo "specifico" non era psicologico, ma comportamentale, e si caratterizzava per avere delle proprietà emergenti.
rapporti deleuze- Tolman riteneva l'esistenza di uno "specifico psicologico" definito dalla sua "molarità" (cioè ulteriormente non scomponibile). Questo "specifico" non era psicologico, ma comportamentale, e si caratterizzava per avere delle proprietà emergenti.
“non vive più in un universo soltanto fisico, ma in un universo simbolico. […] L’uomo non si trova più direttamente di fronte alla realtà; per così dire, egli non può più vederla faccia a faccia. La realtà fisica sembra retrocedere via via che l’attività simbolica dell’uomo avanza” (Cassirer, 1944).
Zhang weiwei
Università di Fudan: la democrazia sta distruggendo l occidente, perché istituzionalizza l immobilismo, banalizza il processo decisionale e produce leader di secondo ordine.
Iscriviti a:
Post (Atom)